Teatri nella Rete: 180.000 visualizzatori per la rassegna streaming di ATER Fondazione. Intervista al direttore Roberto De Lellis. Il risultato raggiunto, i nuovi progetti e la svolta culturale attesa con il Governo Draghi
La Scuola Holden di Torino arriva a Santarcangelo di Romagna con un corso di Songwriting: condotto dalla cantautrice, chitarrista e compositrice riminese Chiara Raggi, il corso si svolgerà dall’8 aprile al 27 maggio 2021 presso la biblioteca comunal
Tournée in città a teatri chiusi nasce a Firenze da un’idea di Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino: una forma di protesta fatta di condivisione di quella bellezza sfrattata dai luoghi della cultura. Appuntamento nelle domeniche di febbraio
Il 27 gennaio, il Giorno della Memoria, in diretta streaming si è svolto un incontro/confronto tra Lia Tagliacozzo, autrice di “La generazione del deserto” e Paolo Berizzi, autore di "L'educazione di un fascista": Gufetto lo ha seguito per voi.
Andato in onda sulle reti Rai e ora disponibile su RaiPlay, Theatrron ripercorre le tappe principali della carriera registica di Romeo Castellucci, protagonista del panorama culturale internazionale dalla fondazione della Societas Raffaello Sanzio.
Ristori Letterari, progetto digitale prodotto da Murmuris, a cura da Luca Starita, affida ai video di Rebecca Lena e alle voci vive del '900, risuonanti nelle sale della Biblioteca Nazionale di Firenze, il compito di ricordarci: la cultura è sollievo
Con l’ultimo Freschi di stampa dell’anno, Gufetto vi propone una selezione dei nuovi titoli usciti in libreria, tra cui potrete trovare anche qualche idea per dei perfetti regali di natale.
Vera la mongolfiera è un libro agevole, ma intenso. Mostra come a volte basti una piccola sollecitazione, un’interruzione del nostro filo di sicurezza, a spingerci oltre i timori, verso la realizzazione dei nostri sogni.
Gufetto Magazine è una Rivista Online registrata (Testata online-Reg. trib. di Roma n. 124 - 29/3/2004) di LIBERA informazione GRATUITA, realizzata da un gruppo di appassionati di Teatro, Danza Arte, Libri, uniti nel raccontare e commentare gli spettacoli, le mostre, le rassegne, i volumi e gli eventi spesso e volentieri non noti al grande pubblico e appartenenti ad un tipo di cultura "OFF", attiva e vitale ma lontana dai circuiti massmediatici tradizionali.
Mission
Il nostro obiettivo è SCOPRIRE QUESTA CULTURA, portarla alla luce del nostro pubblico con occhio sincero e appassionato, quello di un affamato di cultura in cerca di stimoli nuovi.
Chi legge Gufetto sa che non ci troverà quanto circola sugli altri organi di informazione. Ci troverà SEGNALAZIONI ORIGINALI, spunti di RIFLESSIONE inconsueti sui nuovi messaggi che provengono dal panorama culturale italiano più innovativo, quello che si nasconde negli SPAZI TEATRALI più angusti e NON CONOSCIUTI, fra le pagine di un libro di una PICCOLA CASA EDITRICE o all'interno di una piccola-grande MOSTRA di cui nessuno parla.
Siamo su Roma Milano e Torino (presto Napoli, Bari e l'Emilia Romagna).
Aiutateci a crescere, seguendoci e soprattutto dandoci il VOSTRO PUNTO DI VISTA!
Cosa troverete su Gufetto?
La Redazione di Teatro di Gufetto seleziona, pubblica e recensisce gli spettacoli più interessanti e peculiari del panorama off romano, e le migliori produzioni milanesi e torinesi.
La nostra cifra è l'Off, la nostra ricerca riguarda le strutture che promuovano un teatro libero, innovativo e sperimentale; un teatro che premi la qualità della drammaturgia, sperimenti nuovi linguaggi espressivi, stimolando un dibattito culturale innovativo.
La nostra attenzione è alla qualità dell'allestimento, della regia. Ci concentriamo, in particolare, sugli artisti emergetni e promettenti o poco conosciuti cui diamo voce, cercando di cogliere gli aspetti più innovativi della loro produzione artistica .
Per info: teatro@gufetto.it
La Redazione di Arte seleziona le mostre più importanti del panorama romano e non solo.
Vi racconta l'allestimento, l'artista, i retroscena e le opere presentate con un punto di vista personalissimo, non esente da critica e con un linguaggio semplice e appassionato. La Redazione intende stuzzicare la vostra attenzione su eventi artistici piccoli e grandi che spesso sfuggono al grande pubblico, cercando di cogliere gli aspetti salienti della produzione di un artista senza dimenticare le emozioni provate davanti all'opera d'arte.
Per info: gufettoarte@gmail.com
La Redazione Libri seleziona, recensisce e porta alla luce i libri più interessanti e di scarsa diffusione, "off" in senso lato, premiando quelli che esprimono tematiche intelligenti, innovative, in linea con l'evoluzione del nostro panorama culturale e in grado di produrre un dibattito culturale alternativo. La Redazione informa su tutto ciò che ruota intorno al mondo della lettura, Eventi letterari ma anche Fiere letterarie italiane ed estere, seguendo un filo ideale con le case editrici più promettenti del settore.
Per info: gufettolibri@gmail.com
La Redazione Musica commenta i concerti di Jazz, Classica, sinfonica più interessanti del panorama romano con attenzione alla esecuzione e al valore dell'opera.
Per info: gufettomag@gmail.com